Un nuovo Sguardo sul Denaro
€50.00
Quantity
Per confermare il tuo posto è necessario procedere con l'acquisto e pagare l'acconto indicato. Il resto lo salderai in presenza il primo giorno del workshop. OGNI GIORNO SI TERRANO SEDUTE DI REBIRTHING.
7-8-9 MARZO 2025 ROMA Orari: Venerdì 18.00-22.00 - Sabato 10.00-20.00 - Domenica 10.00-18.00
Luogo: Roma Centro. Il luogo verrà comunicato alla conferma iscrizione.
Per partecipare a questo seminario non è richiesto alcun prerequisito.
Il denaro, e l’importanza che gli si dà nella nostra società, è alla radice di molti comportamenti disfunzionali.
A livello macroeconomico, quante guerre sono innescate per la sua conquista o la sua conservazione?
A livello individuale, quando il denaro viene sentito come mancante o insufficiente, può alimentare una percezione di scarsità e di bassa autostima, con conseguenti emozioni di frustrazione, rabbia, vergogna e paura. Al contempo esistono molti individui che si sentono inconsciamente in colpa di possedere denaro in abbondanza e, come conseguenza, lo spendono senza senso sperperandolo a dismisura fino a procurarsi debiti.
L’associazione del denaro con tali dinamiche è quasi sempre inconscia.
Quando non si è a proprio agio con il denaro, si può creare nel quotidiano un senso di mancanza in tutto, con la paura di non farcela, di non essere in grado di soddisfare i propri bisogni. Sentire questa mancanza crea insicurezza nella vita.
Se il denaro che si possiede è insufficiente, esso, diventa un pensiero fisso, la primaria occupazione nella vita…
Eppure il denaro lo usiamo ogni giorno, e se la nostra relazione con esso è difficile o confusa, aggiungeremo freni inutili alla nostra vita quotidiana.
Quanto tempo perdiamo ogni giorno a preoccuparci dei soldi?
Non sarebbe giusto raggiungere un rapporto più equilibrato con il denaro per renderci finalmente disponibili a compiti più piacevoli e costruttivi?
Per arrivare a questo è necessario smantellare gli ostacoli che impediscono la sua manifestazione, in modo che il denaro possa essere accolto e ricevuto.
Questo seminario propone di esplorare e chiarificare:
I traumi inconsci legati alla mancanza di denaro, o ad unrapporto sbagliato in denaro
Influenza dei modelli parentali sulla relazione con il denaro
Pensieri limitati sul denaro
L’esercizio del controllo attraverso il denaro all’interno della famiglia e nella società
Il giusto rapporto con il denaro in tempi di crisi economica
La relazione tra denaro e colpa, paura, vergogna
La relazione tra denaro e autostima, merito, potere, piacere
La costante mancanza di denaro. Perché?
Generosità o carità?
L’influenza della separazione mente-corpo, materiale-spirituale, essenza-ego in relazione al denaro
L’origine della tendenza a spendere troppo
Ragioni per avere difficoltà a spendere
La tendenza a perdere denaro
Talento senza soldi. Perché?
Denaro e integrità
Denaro e salute
Come sviluppare la struttura per produrre denaro
La dissoluzione dei blocchi relativi all’abbondanza attraverso la pratica del Rebirthing
La funzione del denaro
Il denaro come energia creativa
Cos’è l’abbondanza
Come manifestare abbondanza e senso di prosperità
La ricchezza come strumento di evoluzione